🧠 Settimana del Cervello 2025
La solitudine tra gli anziani in Europa: una realtà che non possiamo ignorare In Europa, 2 donne su 5 e […]
La solitudine tra gli anziani in Europa: una realtà che non possiamo ignorare In Europa, 2 donne su 5 e […]
Il ruolo dei mitocondri nella patogenesi della malattia di Alzheimer La patogenesi della malattia di Alzheimer è complessa e strettamente […]
Demenza e cambiamenti comportamentali: sono solo parte del decorso della malattia? Sapevate che i cambiamenti comportamentali che spesso accompagnano la demenza – […]
Digitalizzazione e anziani: una sfida da affrontare! La pandemia da COVID-19 ha portato a cambiamenti importanti nelle nostre abitudini, tra […]
Linea Guida italiana sulla Diagnosi e il Trattamento della Demenza e del Mild Cognitive Impairment A novembre 2024 è stato […]
Per la malattia di Alzheimer le aree cerebrali non sono tutte uguali e mostrano differenze che aiutano a rivelare i […]
E’ stato pubblicato nella sezione psicologica della prestigiosa rivista americana “The Journal of Gerontology” il nostro ultimo lavoro scientifico, condotto […]
Una donazione per dare valore al mondo della ricerca e ai professionisti che vi operano; un regalo che permetterà alla […]
Dopo la presentazione al “Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo” di una richiesta di finanziamento a sostegno del progetto “Banca […]