Il ruolo dei mitocondri nella patogenesi della malattia di Alzheimer
La patogenesi della malattia di Alzheimer è complessa e strettamente legata, fra gli altri fenomeni che caratterizzano l’invecchiamento, alla disfunzione mitocondriale.
Questa revisione della letteratura scientifica intitolata “Mitochondrial Alterations, Oxidative Stress, and Therapeutic Implications in Alzheimer’s Disease: A Narrative Review” esplora il complesso legame tra la disfunzione mitocondriale, lo stress ossidativo e lo sviluppo della malattia.
Vengono quindi riassunte le attuali conoscenze sul ruolo dei mitocondri nella patogenesi della malattia, evidenziando come l’invecchiamento, principale fattore di rischio, influenzi la funzione mitocondriale e contribuisca alla neurodegenerazione.
L’articolo discute, inoltre, le potenziali strategie terapeutiche, sia farmacologiche che non farmacologiche, mirate al ripristino della funzione mitocondriale e alla riduzione dello stress ossidativo come approcci per il trattamento dell’Alzheimer.
Link per leggere l’articolo completo: https://www.mdpi.com/2073-4409/14/3/229